… tu sei vicino alla loro bocca, ma lontano dal loro intimo
(Geremia 12:1, 2)
“Miei cari amici, vicini e lontani, buonasera…”, è il famoso saluto di uno storico presentatore della Radio Italiana. Era il suo modo per rivolgersi agli ascoltatori ovunque fossero, fisicamente.
Le persone di cui parla Geremia, invece, avevano una particolarità: erano vicino a Dio, eppure immensamente lontano da Lui. Il profeta vede la prosperità di queste persone cui Dio ha dato delle opportunità: “Tu li hai piantati, essi hanno messo radice, crescono ed anche portano frutto”, ma loro non ne hanno fatto profitto, non onorano veramente Dio.
È un male che spesso si ripresenta nel popolo di Dio.
Isaia ne parlò: “Questo popolo si avvicina a me con la bocca e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lontano da me” (29:13).
Gesù non solo riportò questa profezia di Isaia, ma disse pure: «Perché mi chiamate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?».
Carissimi in Cristo, in ogni tempo è necessario essere vicini al Signore, figuriamoci in tempi come i nostri!
Non possiamo permetterci di essere “vicini e lontani”, dobbiamo stare stretti a Lui per non correre il rischio di essere distrutti dalla tempesta.
Probabilmente nessuno più di Giacomo, fratello di Gesù, ha pronunziato un appello così franco, diretto e intenso alla chiesa di ritornare al Signore: “O gente adultera, non sapete che l’amicizia del mondo è inimicizia verso Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si rende nemico di Dio … Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi. Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi. Pulite le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o doppi d’animo! Siate afflitti, fate cordoglio e piangete! Sia il vostro riso convertito in lutto, e la vostra allegria in tristezza! Umiliatevi davanti al Signore, ed egli v’innalzerà” (Lettera di Giacomo 4:4-10).
La preghiera è suggerita direttamente dallo Spirito Santo: Facci tornare a te, o Signore, e noi torneremo! (Lamentazioni 5:21)
——————————————————————————————————————
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @Buonasettimana
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.