Il Signore si lamenta con Israele che si è stancato di Lui, che non Lo onora, meritandosi il Suo giudizio. Soltanto dopo un sincero ravvedimento il popolo sarà ristabilito, quando ritroverà la gioia di servire il suo Dio!
Stancarsi è naturale e comprensibile, ma è comunque pericoloso.
Stancarsi di Dio, però, è un tragico errore.
Come possiamo evitare di stancarci e di privarci delle benedizioni di Dio?
Non ti stanchi se procedi nella giusta direzione: “Quelli che hanno a cuore le vie del Santuario… Lungo il cammino aumenta la loro forza†(Salmo 84:5, 7). Il traguardo che ti sei posto è in grado di fortificarti: se desideri vivere in comunione con Dio, sta certo che non ti stancherai!
Non ti stanchi se confidi in Dio: “Quelli che sperano nel Signore… corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano†(Isaia 40:31). La fede in Dio è fonte di energia soprannaturale ed inesauribile. La fede, però, va alimentata mediante la Parola perché sia sempre viva.
Non ti stanchi se sei innamorato: “Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, a causa del suo amore per lei†(Genesi 29:20). Giacobbe lavorò duramente per un uomo profittante, ma non si stancò perché l’amore lo sostenne. È triste doverlo ammettere, ma alcuni si stancano di Dio perché non Lo amano più o non più abbastanza.
Carissimo, se questa Parola ti trova stanco, qualunque ne sia la ragione, non perderti d’animo: continua a guardare a Gesù e a confidare in Lui e, soprattutto, continua o ritorna ad amarLo con tutto il cuore!
Lascia che Egli ti fortifichi per servirLo senza perderti d’animo e vedrai come, quasi senza rendertene conto, le tue forze aumenteranno e la tua vita porterà frutto per la Sua gloria, ovunque andrai.
Ci credi?
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @adiportici
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.