Il Signore, che mi liberò dalla zampa del leone e dalla zampa dell’orso, mi libererà anche dalla mano di questo Filisteo
(1Samuele 17:37)
Scomodare la fin troppo usata metafora del “gigante” per descrivere le sfide che ci aspettano nel prossimo anno può sembrare scontato e banale.
Ciononostante, la Parola di Dio, nella sua spiazzante semplicità, rimane efficace, anche se ben conosciuta e molto usata.
Il 2021 si presenta come una salita non agevole per molte ragioni e non solo per le preoccupazioni legate al contagio da coronavirus. Ci sono tante altre cose in gioco: gli studi e il futuro dei nostri giovani, il lavoro e il futuro di tante famiglie e aziende e, soprattutto, la nostra salute spirituale e il nostro servizio al Signore, alla Comunità e nell’evangelizzazione.
Come possiamo entrare in questo nuovo anno con un minimo di fiducia, senza essere aggravati dalle preoccupazioni?
Il metodo della memoria è un ottimo aiuto per affrontare e superare il timore delle incognite e la paura dei “nemici troppo grandi e troppo potenti per noi”.
Davide disse: “Il Signore, che mi liberò, mi libererà”, e con questa certezza nel cuore sconfisse il gigante.
Non si tratta di un invito alla memoria nostalgica (e piagnucolosa) ma a ricordare quello che Dio ha fatto, per tenere ben presente che, nella Sua fedeltà e nella Sua immutabilità, Egli continuerà a prendersi cura di quelli che confidano in Lui, che fanno di Lui il loro rifugio e che Lo amano con amore inalterabile.
Perciò, carissimi amici e fratelli, qualunque cosa ci preoccupi o ci angosci, entriamo nel nuovo anno con questa fiducia nel cuore.
E, senza lasciarci scoraggiare da un presente difficile e da un futuro incerto, come Davide vogliamo affermare: “Questo io so: che Dio è dalla mia parte!”.
* Buona settimana ritornerà, piacendo al Signore, lunedì 11 gennaio.
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @adiportici
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.