Quando uno schiaccia sotto i piedi tutti i prigionieri della terra, quando uno vìola i diritti di un uomo in presenza dell’Altissimo, quando si fa torto a qualcuno nella sua causa, il Signore non lo vede forse?
[Lamentazioni 3:34-36]
È normale, umano, perfino inevitabile che davanti alle ingiustizie ci si possa chiedere se Dio stia vedendo quello che succede o se qualcosa non stia sfuggendo alla Sua attenzione.
Nel tempo uomini diversi, con diversi sentimenti e in modi differenti si sono posti questa domanda.
L’empio, incredulo, ha detto: “Com’è possibile che Dio sappia ogni cosa?” (Salmo 73:11).
Il credente, scoraggiato, si è lamentato: “La mia via è nascosta al Signore…” (Isaia 40:27).
L’animo umano non è cambiato e le stesse perplessità tormentano anche noi oggi, indipendentemente dal nostro rapporto con Dio, creando la sensazione che “nessuno veda” ciò che ci angoscia.
La Parola di Dio, però, dona a chi la riceve con fede una risposta rassicurante: Dio vede ogni cosa.
C’è, nel Salmo 94, un appello che richiama il testo di oggi: “Cercate di capire, uomini stolti! E voi, sciocchi, quando sarete saggi? … Colui che ha formato l’occhio forse non vede?” (vv. 8, 9).
Perciò, carissimo, se ti sembra che Dio non stia vedendo ciò che t’accade, ti sbagli.
Come Gesù vedeva i Suoi discepoli che s’affannavano a remare e andò loro incontro camminando sul mare, vede anche la tua sofferenza e non tarderà a venirti incontro. Fidati!
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @adiportici
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.