Simone e quelli che erano con lui si misero a cercarlo; e, trovatolo, gli dissero:
«Tutti ti cercano». Ed egli disse loro: «Andiamo altrove…»
(Marco 1:36-38)
Gesù aveva avuto un grande successo a Capernaum, l’intera città era, letteralmente, alla porta della casa di Simone.
Secondo un’antica regola, sarebbe stato logico “cavalcare l’onda” e restare lì, aspettando che le folle accorressero.
Il Signore, invece, reagì diversamente: si alzò presto la mattina e cercò un luogo solitario per pregare. Quando i discepoli Lo andarono a cercare perché ritornasse “sotto i riflettori”, li sorprese con una risposta lapidaria, ma chiarissima: “Andiamo altrove per i villaggi vicini, affinché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto”.
Lo scopo del Padre per Gesù era molto più profondo, ampio ed elevato del limitarsi ad attirare le folle a Capernaum: Egli era l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!
La lezione, bellissima, che ne traiamo è semplice: qualunque situazione stiamo vivendo non confondiamo una tappa del nostro cammino con il traguardo che Dio ha previsto per noi.
Carissimo nel Signore, che tu stia vivendo un momento gioioso o ti trovi in una situazione spiacevole, non lasciarti assorbire dalle circostanze e cerca di guardare oltre il contingente.
Se sei un figlio di Dio, la tua vita potrà conoscere alti e bassi, successi e sconfitte, ma devi ricordare che il Suo piano è concepito per il tuo bene, sia qui sulla terra, ma soprattutto in vista del cielo.
Se non hai questa certezza perché non sei ancora nato di nuovo o perché ti sei allontanato da Gesù, non perdere tempo e lasciati attrarre e circondare dal Suo amore.
Lascia che ti guidi, tappa dopo tappa, dovunque Egli voglia qui sulla terra, senza mai perdere di vista il traguardo: la gloria del cielo con Lui!
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @adiportici
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.