Rallegratevi con quelli che sono allegri; piangete con quelli che piangono (Romani 12:15)
Invidia, indifferenza, ipocrisia. Sembra proprio che non si possa sperare nulla di più dalle relazioni umane, perfino da quelle fraterne.
Quando qualcuno gioisce pare che l’invidia e la malizia scaturiscano spontanee dal cuore dell’uomo. Come Caino con Abele, così molti sembrano non riuscire proprio a gioire nel vedere gli altri benedetti.
Per non parlare di quando qualcuno piange, è provato, malato, sofferente. Come nella parabola del Buon Samaritano, lungo è l’elenco di chi, con indifferenza e distacco, si volta dall’altra parte, guardandosi bene dal farsi coinvolgere.
Sebbene Invidia e Indifferenza siano odiose, la loro sorella gemella, Ipocrisia (meno brutta all’aspetto, ma orrenda nel cuore) è perfino peggiore.
Per convenienza, all’apparenza e all’occorrenza, Ipocrisia festeggia e piange. Esteriormente interessata, essa non è in grado però di comunicare alcun beneficio vero. Si esprime con parole di circostanza: felicitazioni, congratulazioni, condoglianze, solidarietà, vicinanza sono le sue recite a soggetto, ma non è mai veramente coinvolta in nulla.
Dobbiamo arrenderci al pessimismo o c’è qualcosa che può rischiarare e rallegrare un quadro così tetro e mesto?
Qualcosa c’è ed è l’amore di Dio!
Non è l’affezione naturale, né l’amore imparato da una religione ma quello che scaturisce dalla grazia di Dio in coloro che credono: è il frutto della croce di Cristo.
“Perché l’amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato” (Romani 5:5).
Amati in Cristo, con questo amore, nei giorni a venire, vogliamo togliere ossigeno all’invidia imparando a gioire sinceramente per chi sta realizzando vittorie, benedizioni, risposte.
Mediante questo stesso amore andiamo incontro a chi soffre, senza paure, pregiudizi o calcoli, sinceramente e profondamente coinvolti nelle altrui sofferenze, secondo l’insegnamento e l’esempio di Gesù.
Sì! L’amore sia senza ipocrisia!
Aniello & Rosanna Esposito
Twitter: @Buonasettimana
Il testo di questa meditazione, come tutti i testi pubblicati su questo sito, può essere liberamente distribuito senza scopo di lucro, citando la fonte, l’autore e il sito web da cui è stato tratto.